Foro di Cesare
Fori Imperiali, Colosseo

- Dove: Foro di Cesare
- Realizzazione: 46 a.C.
Primo dei fori imperiali, Giulio Cesare lo fece costruire come ampliamento del foro repubblicano su un’antica area funebre, allora occupata da domus private. Nel 54 a.C. vennero acquistati i terreni e nel 46 a.C. fu inaugurato il Tempio di Venere Genitrice, mitica fondatrice della gens Iulia, e la piazza rettangolare del foro al centro della quale era il monumento equestre di Cesare. Oggi la parte visibile è quella aldilà di via dei Fori Imperiali, a ridosso della Curia: si tratta della parte sud del foro, con le colonne del tempio di Venere e i resti della Basilica Argentaria, d’epoca traianea.