Cappella Sforza
San Giovanni, Esquilino, Monti

- Artista: Michelangelo
- Dove: Cappella Sforza
- Realizzazione: 1561
Ideata a 87 anni dal grande artista fiorentino, che morirà due anni dopo, venne poi realizzata dall’architetto che più volte ne portò a termine i progetti, Tiberio Calcagni. Può essere considerata l’ultima opera di Michelangelo, che disegnò uno spazio ellittico coperto da volte a vela e absidi incorniciate da colonne. È la seconda cappella della navata sinistra ed è dedicata alla Madonna dell’Assunta, a cui si riferisce la pala d’altare. Ai lati sono le tombe del committente, il cardinale Guido Ascanio Sforza, e suo fratello Alessandro, anch’egli cardinale.