Apollo e Dafne
Flaminio, Parioli, Villa Borghese

- Artista: Gian Lorenzo Bernini
- Dove: Apollo e Dafne
- Realizzazione: 1622 - 1625
La celebre scultura rappresenta il momento della trasformazione in alloro di Dafne, inseguita da Apollo, come narrato nelle Metamorfosi di Ovidio. La perizia tecnica dello scultore è ai massimi livelli, come dimostrano gli strati più sottili delle foglie e della corteccia dell’albero. La Galleria conserva altri capolavori berninani, tra cui il David, il Ratto di Proserpina, l’Enea e Anchise, il Busto di Scipione Borghese, la Verità e l’Autoritratto dipinto.