Chiesa di San Gottardo in Corte
Centro storico

- Dove: Chiesa di San Gottardo in Corte
- Indirizzo: Via Pecorari 2
- Telefono: 02 72023375
- Apertura: Da lunedì a domenica: 10 - 18. Mercoledì chiuso.
Ingresso dal Grande Museo del Duomo di Milano (Piazza del Duomo, 12) - Costo: Intero 3 € | Ridotto 1 €
- Durata Visita: 1 ora circa
- Servizi:
Costruita come cappella ducale nel 1330 per volere di Azzone Visconti, fu terminata sei anni dopo e dedicata alla Beata Vergine. L'architetto che la progettò fu Francesco Pecorari da Cremona.
L’interno, neoclassico, è ad aula unica rettangolare divisa in tre campate e dotata di una profonda abside semiottagonale.
L'aspetto esterno dell'edificio è stato completamente trasformato in epoca neoclassica da Giuseppe Piermarini (1770 circa).
L’interno, neoclassico, è ad aula unica rettangolare divisa in tre campate e dotata di una profonda abside semiottagonale.
L'aspetto esterno dell'edificio è stato completamente trasformato in epoca neoclassica da Giuseppe Piermarini (1770 circa).