Palazzo Bartolini Salimbeni
Antonio Natali
Palazzo Bartolini Salimbeni
Costruito da Baccio D’Agnolo il 1520 e il 1523, si ispira all’architettura romana contemporanea, principalmente raffaellesca, nell’utilizzo delle colonne ai lati del portale, delle finestre quadrate sormontate da timpani triangolari, del bugnato agli angoli. Notevole il cortile interno, decorato a grottesche. Ai piedi dell’edificio è inserita la panca di via: oltre ad alleviare la sosta dei passanti e di coloro che restavano in attesa di essere ricevuti, questo elemento aveva la finalità di proteggere la muratura dagli urti dei veicoli.
Segnalato da: Antonio Natali (Storico dell'arte)
COMMENTI