Chiesa di Santa Felicita
Antonio Natali
Chiesa di Santa Felicita
Insieme a San Lorenzo è il più antico complesso ecclesiale della città. La chiesa romanica sorse infatti sulla vestigia della basilica paleocristana di IV secolo in cui si era insediata una comunica greco-siriaca. Subito sopra l’entrata è la finestra da cui si affacciavano i Granduchi per assistere alla messa, nell’ambiente ricavato da una porzione di corridoio vasariano: la chiesa era infatti utilizzata come cappella di palazzo (o palatina). L’aspetto attuale, settecentesco, si deve a Ferdinando Ruggieri
Segnalato da: Antonio Natali (Storico dell'arte)
COMMENTI