Monumento a Carlo Marsuppini
Santa Croce

- Artista: Desiderio da Settignano
- Dove: Monumento a Carlo Marsuppini
- Realizzazione: 1453 - 1455
Il sepolcro riprende la tipologia ad arcosolio già sperimentata da Rossellino per Leonardo Bruni, riproponendo l’idea di una sepoltura che celebrasse le qualità laiche del defunto, filosofo, colto umanista e cancelliere della Repubblica. Ai lati del sarcofago sono due putti che reggono gli stemmi araldici della famiglia, in cui è evidente la finezza del morbido modellato dell’artista, noto soprattutto per i suoi ritratti infantili.