La Chimera di Arezzo
San Giovanni
![La Chimera di Arezzo](http://www.arte.it/foto/600x450/6f/2892-Chimera_d_27arezzo_2C_firenze_2C_09.jpg)
- Dove: La Chimera di Arezzo
- Realizzazione: V-IV sec. a.C.
Capolavoro dell’arte etrusca, fu ritrovata ad Arezzo nel 1553 e subito reclamata da Cosimo I che pare si dilettasse a pulirla con strumenti da orafo. Raffigura il mitico mostro ucciso da Bellerofonte e faceva probabilmente parte di un gruppo comprendente l’eroe e il cavallo Pegaso: è infatti raffigurato ferito, mentre si ritrae ruggendo. La coda, ritrovata in un secondo momento, fu rimontata erroneamente: il serpente doveva volgersi contro il nemico e non addentare la testa di capra sul dorso.