Palco Reale
Campania

- Dove: Palco Reale
Il Palco Reale, posto in asse alla platea, è di notevoli dimensioni ed è sormontato da un ricco baldacchino su cui spicca la corona reale.
Antonio Pittarelli è autore delle dorature del finto cortinaggio e della corona sostenuta dalla Fama che suona la tromba, plasmata dai cartapestarii Gaetano Navarra, Nicola Celiento e Francesco Bonfantini.
La decorazione pittorica della volta fu eseguita, invece, nel 1768 da Gaetano Magri (XVIII secolo), che si occupò anche della decorazione dei palchetti con putti, festoni, maschere e trofei.
Antonio Pittarelli è autore delle dorature del finto cortinaggio e della corona sostenuta dalla Fama che suona la tromba, plasmata dai cartapestarii Gaetano Navarra, Nicola Celiento e Francesco Bonfantini.
La decorazione pittorica della volta fu eseguita, invece, nel 1768 da Gaetano Magri (XVIII secolo), che si occupò anche della decorazione dei palchetti con putti, festoni, maschere e trofei.