Il mondo dell'illustrazione di Norman Rockwell nei dipinti, i poster e le stampe fotografiche nell'esposizione autunnale di Palazzo Sciarra. I temi della povertà e dei diritti civili pervadono le opere umoristice e nostalgiche del grande artista americano tra l'idealismo e realtà del suo tempo. Le quattro libertà in mostra, ispirata al celebre discorso del presidente Roosevelt, sarà poi esposta in numerose città americane per promuovere la raccolta di fondi per la guerra.
 
 

FOTO


Norman Rockwell apre la stagione autunnale del Museo Fondazione Roma a Palazzo Sciarra

Norman Rockwell, Family Tree (Albero genealogico), 1959 Olio su tela, 117 x 106 cm Cover of The Saturday Evening Post, October 24, 1959 Collection of The Norman Rockwell Museum at Stockbridge, Norman Rockwell Art Collection Trust, NRACT.1973.7
Norman Rockwell, Family Tree (Albero genealogico), 1959 Olio su tela, 117 x 106 cm Cover of The Saturday Evening Post, October 24, 1959 Collection of The Norman Rockwell Museum at Stockbridge, Norman Rockwell Art Collection Trust, NRACT.1973.7
   
 
  • Norman Rockwell, Family Tree (Albero genealogico), 1959 Olio su tela, 117 x 106 cm Cover of The Saturday Evening Post, October 24, 1959 Collection of The Norman Rockwell Museum at Stockbridge, Norman Rockwell Art Collection Trust, NRACT.1973.7
  • Norman Rockwell, Murder in Mississippi, April 6-13 (Omicidio in Mississippi, 6- 13 Aprile), 1965 Olio su tela, 135 x 106 cm Collection of The Norman Rockwell Museum at Stockbridge, NRM.1978.7
  • Norman Rockwell, Boy in a Dining Car (Ragazzo in carrozza ristorante), 1946 Olio su tela, 96,5 x 91,5 cm Cover illustration for The Saturday Evening Post, December 7, 1946 Collection of The Norman Rockwell Museum at Stockbridge, NRM.1988.2
  • Norman Rockwell, A Scout Is Helpful (Uno scout si rende utile), 1939 Cover of Boys’ Life, February, 1941, and Boy Scouts of America calendar, 1941. Olio su tela, 86,36 x 60,96 cm Collection of The Norman Rockwell Museum at Stockbridge, NRM.1988.10
  • Norman Rockwell, Christmas Homecoming (Ritorno a casa per il Natale), 1948 Cover of The Saturday Evening Post, December 25, 1948 Olio su tela, 90 x 85 cm Collection of The Norman Rockwell Museum at Stockbridge, NRM.1978.10
  • Norman Rockwell, The Discovery (La scoperta), 1956 Olio su tela, 89 x 82 cm Cover of The Saturday Evening Post, December 29, 1956 Collection of The Norman Rockwell Museum at Stockbridge, Norman Rockwell Art Collection Trust, NRACT.1973.5
  • Norman Rockwell, Girl with String (Bambina con spago), 1955 Olio su tela, 37,1 x 32 cm Kellogg Company Corn Flakes advertisement, 1955 Collection of The Norman Rockwell Museum at Stockbridge, Gift of Kellogg Company, NRM.1993.1
  • Norman Rockwell, The Runaway (Il fuggiasco), 1958 Olio su tela, 90,5 x 85 cm Cover for The Saturday Evening Post, September 20, 1958
  • Norman Rockwell, Triple Self-Portrait (Triplo autoritratto), 1960 Olio su tela, 113 x 88 cm Cover illustration for The Saturday Evening Post, February 13, 1960 Collection of The Norman Rockwell Museum at Stockbridge, Norman Rockwell Art Collection Tru
  • Norman Rockwell, No Swimming (Divieto di balneazione), 1921 Olio su tela, 64 x 56,5 cm Cover illustration for The Saturday Evening Post, June 4, 1921 Collection of The Norman Rockwell Museum at Stockbridge, Norman Rockwell Art Collection Trust, NRACT.
  • Norman Rockwell, Brass Merchant (Mercante di ottoni), 1934 Olio su tela, 86 x 71 cm Cover illustration for The Saturday Evening Post, May 19, 1934 Collection of The Norman Rockwell Museum at Stockbridge, NRM.1978.2
  • Norman Rockwell, The Problem We All Live With (Il problema con cui tutti noi conviviamo), 1964 Olio su tela, 91,4 x 147,3 cm Story illustration for Look, January 14, 1964 Collection of The Norman Rockwell Museum at Stockbridge, NRM.1975.1
   

COMMENTI

VEDI ANCHE


Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio foto | Ferrara | Palazzo dei Diamanti | Dal 22 marzo al 20 luglio 2025 Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio In mostra a Ferrara le opere di due grandi Maestri della Belle Époque in un incontro inedito che rievoca le seducenti atmosfere della Parigi di fin de siècle.   Le Meraviglie di Joel Meyerowitz foto | Brescia | Museo di Santa Giulia | Fino al 24 agosto 2025 Le Meraviglie di Joel Meyerowitz Viaggio negli archivi della memoria di un grande della fotografia americana: Joel Meyerowitz   Tiziano, un secolo di capolavori foto | Tiziano Tiziano, un secolo di capolavori Le mille sfumature del Cinquecento nei capolavori di Tiziano.   Nessuno Tocchi Oliviero foto | Una raccolta degli scatti più famosi del grande fotografo italiano Nessuno Tocchi Oliviero Vulcanico e irriverente, Oliviero Toscani è morto il 13 gennaio 2025. Una galleria immagini per celebrarne l’avventurosa carriera, tra icone di un’epoca e immagini da riscoprire.   Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo foto | Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco | Dal 30 novembre 2024 al 30 marzo 2025 Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo Da Roma a Cuneo, una selezione unica di capolavori celebra la trasformazione artistica del paesaggio urbano settecentesco.   Anni '60: un decennio d'oro a Milano foto | Lecco | Palazzo delle Paure | Dal 13 luglio al 24 novembre 2024 Anni '60: un decennio d'oro a Milano A Palazzo delle Paure di Lecco una mostra racconta un memorabile decennio in cui la città di Milano fu protagonista indiscussa della scena culturale internazionale.   La fotografia è la nostra storia foto | Brescia | Mo.Ca. – Centro per le Nuove Culture | Fino al 27 agosto 2024 La fotografia è la nostra storia In mostra con Brescia Photo Festival l'indicibilità della storia contemporanea attraverso lo sguardo di Maurizio Galimberti.   Paris 1924: Sport, Arte e Corpo foto | Al Fitzwilliam Museum di Cambridge Paris 1924: Sport, Arte e Corpo Una mostra dedicata alle Olimpiadi del 24 al Fitzwilliam Museum di Cambridge   L'arte della luce: Luce per l'arte foto | Con Rimani i luoghi d'arte risplendono di nuova luce L'arte della luce: Luce per l'arte Da Napoli a Torino, da Firenze a Venezia, da Tintoretto a Canova, la luce su misura per i capolavori dell'arte italiana è firmata Rimani.   Tiziano, un secolo di capolavori foto | Tiziano Tiziano, un secolo di capolavori Le mille sfumature del Cinquecento nei capolavori di Tiziano.   Preraffaelliti. Rinascimento moderno foto | Forlì | Museo Civico San Domenico | Fino al 30 giugno 2024 Preraffaelliti. Rinascimento moderno A Forlì, i Preraffaelliti incontrano i grandi Maestri del Rinascimento italiano.   Dalla realtà all’astrazione foto | Brescia | Museo di Santa Giulia Dalla realtà all’astrazione In mostra a Brescia la poetica di Franco Fontana, pioniere della fotografia.