"Modigliani"
, a Palazzo Ducale di Genova, dal 16 marzo al 16 luglio 2017, un tributo corale all'opera del grande artista livornese e in particolare alla sua grandissima pittura.

Protagonista assoluto della mostra, il ritratto, testimone vibrante del temperamento dell'artista e della qualità dell'uomo Amedeo Modigliani, che
della Parigi d’inizio Novecento, colse lo spirito e lo rese eterno.

Nei volti dagli occhi guizzanti dei suoi modelli, amici, amori, colleghi pittori, letterati e intellettuali, protagonisti a loro volta di un’irripetibile stagione nella storia della pittura e dell'arte universale, Modì fissò la vita, in un gesto veloce e primordiale di perfezione pura.

Vedi anche:
Modigliani
 

FOTO


Modigliani. Ritratto di un mito

Moïse Kisling, Grande nudo disteso (Portrait d’Ingrid), 1929-1932 circa, Olio su tela, 110 x 65 cm, Argentina, Collezione Dr. Juan del Gados | Courtesy of Palazzo Ducale, Genova 2017
Moïse Kisling, Grande nudo disteso (Portrait d’Ingrid), 1929-1932 circa, Olio su tela, 110 x 65 cm, Argentina, Collezione Dr. Juan del Gados | Courtesy of Palazzo Ducale, Genova 2017
   
 
  • Amedeo Modigliani, Grande nudo disteso (Ritratto di Celine Howard), 1918 circa, Olio su tela, 100 x 65 cm, Svizzera, Collezione privata | Courtesy of Palazzo Ducale, Genova 2017
  • Amedeo Modigliani, Ritratto di Maria, 1918 circa, Olio su cartone, 54 x 66 cm, USA, Collezione privata | Courtesy of Palazzo Ducale, Genova 2017
  • Amedeo Modigliani, Ritratto femminile, 1917, Olio su tela, 46 x 60.4 cm,  Collezione privata | Courtesy of Palazzo Ducale, Genova 2017
  • Amedeo Modigliani, Moïse Kisling, 1915, Olio su tela, 29 x 37 cm, Milano, Pinacoteca di Brera | Courtesy of Palazzo Ducale, Genova 2017 © Laboratorio fotoradiografico della Pinacoteca di Brera
  • Amedeo Modigliani, Giovane con i capelli rossi o Lo studente, 1919, Olio su tela, 46 x 61 cm | Courtesy Richard Delh. K.A.D. Gallery - Bruxelles e Palazzo Ducale, Genova 2017
  • Amedeo Modigliani, Testa di fronte, 1912-1914, Matita su carta, 262 x 428 mm, Collezione privata | Courtesy of Palazzo Ducale, Genova 2017
  • Amedeo Modigliani, Ritratto di Chaim Soutine, 1917, Olio su tela, 35 x 55.5 cm, Collezione privata | | Courtesy of Palazzo Ducale, Genova 2017
  • Amedeo Modigliani, Testa di ragazza (Louise), 1915, Olio su cartone riportato su tavola, 37.1 x 51.1 cm, Triton Collection Foundation | Courtesy of Palazzo Ducale, Genova 2017
  • Amedeo Modigliani, Testa di Hanka Sborowska, 1917 Olio su tela, 37.3 x 54 cm, Collezione privata | Courtesy of Palazzo Ducale, Genova 2017
  • Amedeo Modigliani, Nudo accovacciato, 1917, Olio su tela, 71.5 x 114.5 cm, Anversa, Koninklijk Museum voor Schone Kunsten KMSKA | Courtesy of Palazzo Ducale, Genova 2017 © Lukas – Art in Flanders vzw, foto Hugo Maertens
  • Moïse Kisling, Grande nudo disteso (Portrait d’Ingrid), 1929-1932 circa, Olio su tela, 110 x 65 cm, Argentina, Collezione Dr. Juan del Gados | Courtesy of Palazzo Ducale, Genova 2017
   

COMMENTI

VEDI ANCHE


Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio foto | Ferrara | Palazzo dei Diamanti | Dal 22 marzo al 20 luglio 2025 Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio In mostra a Ferrara le opere di due grandi Maestri della Belle Époque in un incontro inedito che rievoca le seducenti atmosfere della Parigi di fin de siècle.   Le Meraviglie di Joel Meyerowitz foto | Brescia | Museo di Santa Giulia | Fino al 24 agosto 2025 Le Meraviglie di Joel Meyerowitz Viaggio negli archivi della memoria di un grande della fotografia americana: Joel Meyerowitz   Tiziano, un secolo di capolavori foto | Tiziano Tiziano, un secolo di capolavori Le mille sfumature del Cinquecento nei capolavori di Tiziano.   Nessuno Tocchi Oliviero foto | Una raccolta degli scatti più famosi del grande fotografo italiano Nessuno Tocchi Oliviero Vulcanico e irriverente, Oliviero Toscani è morto il 13 gennaio 2025. Una galleria immagini per celebrarne l’avventurosa carriera, tra icone di un’epoca e immagini da riscoprire.   Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo foto | Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco | Dal 30 novembre 2024 al 30 marzo 2025 Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo Da Roma a Cuneo, una selezione unica di capolavori celebra la trasformazione artistica del paesaggio urbano settecentesco.   Anni '60: un decennio d'oro a Milano foto | Lecco | Palazzo delle Paure | Dal 13 luglio al 24 novembre 2024 Anni '60: un decennio d'oro a Milano A Palazzo delle Paure di Lecco una mostra racconta un memorabile decennio in cui la città di Milano fu protagonista indiscussa della scena culturale internazionale.   La fotografia è la nostra storia foto | Brescia | Mo.Ca. – Centro per le Nuove Culture | Fino al 27 agosto 2024 La fotografia è la nostra storia In mostra con Brescia Photo Festival l'indicibilità della storia contemporanea attraverso lo sguardo di Maurizio Galimberti.   Paris 1924: Sport, Arte e Corpo foto | Al Fitzwilliam Museum di Cambridge Paris 1924: Sport, Arte e Corpo Una mostra dedicata alle Olimpiadi del 24 al Fitzwilliam Museum di Cambridge   L'arte della luce: Luce per l'arte foto | Con Rimani i luoghi d'arte risplendono di nuova luce L'arte della luce: Luce per l'arte Da Napoli a Torino, da Firenze a Venezia, da Tintoretto a Canova, la luce su misura per i capolavori dell'arte italiana è firmata Rimani.   Tiziano, un secolo di capolavori foto | Tiziano Tiziano, un secolo di capolavori Le mille sfumature del Cinquecento nei capolavori di Tiziano.   Preraffaelliti. Rinascimento moderno foto | Forlì | Museo Civico San Domenico | Fino al 30 giugno 2024 Preraffaelliti. Rinascimento moderno A Forlì, i Preraffaelliti incontrano i grandi Maestri del Rinascimento italiano.   Dalla realtà all’astrazione foto | Brescia | Museo di Santa Giulia Dalla realtà all’astrazione In mostra a Brescia la poetica di Franco Fontana, pioniere della fotografia.