Milano | Palazzo Reale | 8 marzo - 2 settembre 2018

La mostra Impressionismo e avanguardie. Capolavori dal Philadelphia Museum of Art rappresenta un'occasione unica per ammirare capolavori ereditati da una generazione di collezionisti illuminati.

Palazzo Reale a Milano ospita i grandi tesori del Philadelphia Museum of Art, nato grazie alle donazioni di collezionisti d'avanguardia, le cui raccolte spesso sono state assemblata in stretta collaborazione con gli artisti stessi.

Tra i nomi dei più grandi pittori del periodo tra '800 e '900, le cui opere appartengono alla Collezione del Museo americano, spiccano Pierre-Auguste Renoir, Claude Monet, Paul Cézanne, Pablo Picasso e Paul Klee, oltre a Vasily Kandinsky, Henri Matisse, Marc Chagall e molti altri.

La rassegna, inserita nella linea espositiva Musei del mondo a Palazzo Reale, inaugurata nel 2015, prosegue la realizzazione di una serie di mostre dedicate alle più importanti collezioni museali di tutto il mondo, non sempre note al grande pubblico e non sempre accessibili, come quella del Museo di Filadelfia, divenuta la capitale del collezionismo d’arte già dalla metà dell’Ottocento.

Vedi anche:
Impressionismo e avanguardie. Capolavori dal Philadelphia Museum of Art
Palazzo Reale
 

FOTO


Impressionismo e avanguardie tra Filadelfia e Milano

Vasily Kandinsky, Circles in a Circle, 1923, Olio su tela, 95.7 × 98.7 cm, Philadelphia Museum of Art | © Courtesy Philadelphia Museum of Art
Vasily Kandinsky, Circles in a Circle, 1923, Olio su tela, 95.7 × 98.7 cm, Philadelphia Museum of Art | © Courtesy Philadelphia Museum of Art
   
 
  • Vasily Kandinsky, Circles in a Circle, 1923, Olio su tela, 95.7 × 98.7 cm, Philadelphia Museum of Art | © Courtesy Philadelphia Museum of Art
  • Pablo Picasso, Donna e bambine, 1961, Olio su tela, 113.7 x 146 cm, Philadelphia Museum of Art, Donazione di Mrs. John Wintersteen, 1964
  • Pierre-Auguste Renoir, Ragazza che fa il merletto, 1906 circa, Olio su tela, 46.7 x 56.5 cm, Philadelphia Museum of Art, Collezione Louis E. Stern, 1963
  • Juan Gris, Lampada, 1916, Olio su tela, 64.8 x 81 cm, Philadelphia Museum of Art, Collezione Louise e Walter Arensberg, 1950
  • Marc Chagall, Nella notte, 1943, Olio su tela, 52.4 x 47 cm, Philadelphia Museum of Art, Collezione Louis E. Stern, 1963
  • Edgar Degas, La classe di danza, 1880 circa, Olio su tela, 76.8 x 82.2 cm, Philadelphia Museum of Art, Acquistato con il W. P. Wilstach Fund, 1937
   

COMMENTI

VEDI ANCHE


Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio foto | Ferrara | Palazzo dei Diamanti | Dal 22 marzo al 20 luglio 2025 Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio In mostra a Ferrara le opere di due grandi Maestri della Belle Époque in un incontro inedito che rievoca le seducenti atmosfere della Parigi di fin de siècle.   Le Meraviglie di Joel Meyerowitz foto | Brescia | Museo di Santa Giulia | Fino al 24 agosto 2025 Le Meraviglie di Joel Meyerowitz Viaggio negli archivi della memoria di un grande della fotografia americana: Joel Meyerowitz   Tiziano, un secolo di capolavori foto | Tiziano Tiziano, un secolo di capolavori Le mille sfumature del Cinquecento nei capolavori di Tiziano.   Nessuno Tocchi Oliviero foto | Una raccolta degli scatti più famosi del grande fotografo italiano Nessuno Tocchi Oliviero Vulcanico e irriverente, Oliviero Toscani è morto il 13 gennaio 2025. Una galleria immagini per celebrarne l’avventurosa carriera, tra icone di un’epoca e immagini da riscoprire.   Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo foto | Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco | Dal 30 novembre 2024 al 30 marzo 2025 Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo Da Roma a Cuneo, una selezione unica di capolavori celebra la trasformazione artistica del paesaggio urbano settecentesco.   Anni '60: un decennio d'oro a Milano foto | Lecco | Palazzo delle Paure | Dal 13 luglio al 24 novembre 2024 Anni '60: un decennio d'oro a Milano A Palazzo delle Paure di Lecco una mostra racconta un memorabile decennio in cui la città di Milano fu protagonista indiscussa della scena culturale internazionale.   La fotografia è la nostra storia foto | Brescia | Mo.Ca. – Centro per le Nuove Culture | Fino al 27 agosto 2024 La fotografia è la nostra storia In mostra con Brescia Photo Festival l'indicibilità della storia contemporanea attraverso lo sguardo di Maurizio Galimberti.   Paris 1924: Sport, Arte e Corpo foto | Al Fitzwilliam Museum di Cambridge Paris 1924: Sport, Arte e Corpo Una mostra dedicata alle Olimpiadi del 24 al Fitzwilliam Museum di Cambridge   L'arte della luce: Luce per l'arte foto | Con Rimani i luoghi d'arte risplendono di nuova luce L'arte della luce: Luce per l'arte Da Napoli a Torino, da Firenze a Venezia, da Tintoretto a Canova, la luce su misura per i capolavori dell'arte italiana è firmata Rimani.   Tiziano, un secolo di capolavori foto | Tiziano Tiziano, un secolo di capolavori Le mille sfumature del Cinquecento nei capolavori di Tiziano.   Preraffaelliti. Rinascimento moderno foto | Forlì | Museo Civico San Domenico | Fino al 30 giugno 2024 Preraffaelliti. Rinascimento moderno A Forlì, i Preraffaelliti incontrano i grandi Maestri del Rinascimento italiano.   Dalla realtà all’astrazione foto | Brescia | Museo di Santa Giulia Dalla realtà all’astrazione In mostra a Brescia la poetica di Franco Fontana, pioniere della fotografia.