Online su nexoplus.it

Dall’arte al cinema, dal teatro alla musica, dall'antichità all'oggi, l'intrattenimento di qualità si chiama Nexo+.

Finalmente online il grande universo di NEXO+, la nuova piattaforma on demand ideata da Nexo Digital, la casa di produzione e distribuzione italiana specializzata nell’ambito degli eventi al cinema.

Nexo+ offre l'accesso a nove nuovi Mondi da esplorare, quattro canali dedicati, altrettante costellazioni, e 40 playlist tematiche continuamente aggiornate, per sognare e regalarsi tempo libero di qualità, spaziando dall'antico Egitto delle Mille e una notte ai tesori del Museo Archeologico di Napoli, dalle origini dell'arte di Dalí, alle sinfonie di Beethoven, dalla lingua delle api all'attualità della visione tragicomica di Čechov e molto altro ancora.

NEXO+ è la piattaforma On Demand ideata da Nexo Digital. L’abbonamento mensile costa 9,99 € al mese. Clicca qui  per maggiori informazioni.

Leggi anche:
Il tempo libero cambia pelle con Nexo+. Intervista a Franco Di Sarro
Dall'Egitto a Dalì, dalla vita segreta del MANN all'universo delle api: i titoli da non perdere su Nexo+
 

FOTO


Il firmamento di Nexo+

Mille e una notte in Egitto, The Ceiling of the Pronaos, The Waxing Moon and The Eye of Horus | Courtesy Nexo+
Mille e una notte in Egitto, The Ceiling of the Pronaos, The Waxing Moon and The Eye of Horus | Courtesy Nexo+
   
 
  • Mille e una notte in Egitto, The Ceiling of the Pronaos, The Waxing Moon and The Eye of Horus | Courtesy Nexo+
  • Black Lives Matter, Nanny of the Maroons | Courtesy Nexo+
  • Dalí. La ricerca dell'immortalità, La serie | Courtesy Nexo+
  • Il Catalogo Goering | Courtesy Nexo+
  • Il Catalogo Goering | Courtesy Nexo+
  • Mille e una notte in Egitto, The Ceiling of the Pronaos , Detail of the Birth of the Sun | Courtesy Nexo+
  • Mille e una notte in Egitto | Courtesy Nexo+
  • Mille e una notte in Egitto, Mirror of Princess Sathathor Yunet | Courtesy Nexo+
  • Black Lives Matter, Nat Turner | Courtesy Nexo+
  • FRIDA. VIVA LA VIDA, Bernard Silberstein (1905 - 1999), United States, Frida Kahlo, 1940 circa, Stampata nel 1984, Stampa alla gelatina d'argento, Cincinnati Art Museum, Museum Purchase, 1986 / 580 | © Edward B. Silberstein | Courtesy of Ballandi Arts e Nexo Digital 2019
  • Feltrinelli Real Cinema, Bombshell. La storia di Hedy Lamarr | Courtesy Nexo+
  • Vivian Maier, New York, 10 settembre, 1955 (© Vivian Maier/Maloof Collection, Courtesy of Howard Greenberg Gallery, New York)
  • Feltrinelli Real Cinema, Peggy Guggenheim Art Addict | Courtesy Nexo+
  • Dalí. La ricerca dell'immortalità, La serie | Courtesy Nexo+
  • Dalí. La ricerca dell'immortalità, La serie | Courtesy Nexo+
  • Feltrinelli Real Cinema, Maurizio Cattelan be right back | Courtesy Nexo+
  • Agalma | Courtesy Nexo+
  • Agalma | Courtesy Nexo+
   

COMMENTI

VEDI ANCHE


Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio foto | Ferrara | Palazzo dei Diamanti | Dal 22 marzo al 20 luglio 2025 Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio In mostra a Ferrara le opere di due grandi Maestri della Belle Époque in un incontro inedito che rievoca le seducenti atmosfere della Parigi di fin de siècle.   Le Meraviglie di Joel Meyerowitz foto | Brescia | Museo di Santa Giulia | Fino al 24 agosto 2025 Le Meraviglie di Joel Meyerowitz Viaggio negli archivi della memoria di un grande della fotografia americana: Joel Meyerowitz   Tiziano, un secolo di capolavori foto | Tiziano Tiziano, un secolo di capolavori Le mille sfumature del Cinquecento nei capolavori di Tiziano.   Nessuno Tocchi Oliviero foto | Una raccolta degli scatti più famosi del grande fotografo italiano Nessuno Tocchi Oliviero Vulcanico e irriverente, Oliviero Toscani è morto il 13 gennaio 2025. Una galleria immagini per celebrarne l’avventurosa carriera, tra icone di un’epoca e immagini da riscoprire.   Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo foto | Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco | Dal 30 novembre 2024 al 30 marzo 2025 Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo Da Roma a Cuneo, una selezione unica di capolavori celebra la trasformazione artistica del paesaggio urbano settecentesco.   Anni '60: un decennio d'oro a Milano foto | Lecco | Palazzo delle Paure | Dal 13 luglio al 24 novembre 2024 Anni '60: un decennio d'oro a Milano A Palazzo delle Paure di Lecco una mostra racconta un memorabile decennio in cui la città di Milano fu protagonista indiscussa della scena culturale internazionale.   La fotografia è la nostra storia foto | Brescia | Mo.Ca. – Centro per le Nuove Culture | Fino al 27 agosto 2024 La fotografia è la nostra storia In mostra con Brescia Photo Festival l'indicibilità della storia contemporanea attraverso lo sguardo di Maurizio Galimberti.   Paris 1924: Sport, Arte e Corpo foto | Al Fitzwilliam Museum di Cambridge Paris 1924: Sport, Arte e Corpo Una mostra dedicata alle Olimpiadi del 24 al Fitzwilliam Museum di Cambridge   L'arte della luce: Luce per l'arte foto | Con Rimani i luoghi d'arte risplendono di nuova luce L'arte della luce: Luce per l'arte Da Napoli a Torino, da Firenze a Venezia, da Tintoretto a Canova, la luce su misura per i capolavori dell'arte italiana è firmata Rimani.   Tiziano, un secolo di capolavori foto | Tiziano Tiziano, un secolo di capolavori Le mille sfumature del Cinquecento nei capolavori di Tiziano.   Preraffaelliti. Rinascimento moderno foto | Forlì | Museo Civico San Domenico | Fino al 30 giugno 2024 Preraffaelliti. Rinascimento moderno A Forlì, i Preraffaelliti incontrano i grandi Maestri del Rinascimento italiano.   Dalla realtà all’astrazione foto | Brescia | Museo di Santa Giulia Dalla realtà all’astrazione In mostra a Brescia la poetica di Franco Fontana, pioniere della fotografia.