BOLDINI. Parisien d’Italie
La GAMManzoni - Centro Studi per l’Arte Moderna e Contemporanea di Milano ospita una mostra dedicata a Giovanni Boldini (Ferrara 1842 – Parigi 1931) tra i maggiori esponenti della pittura italiana e internazionale, colui che seppe interpretare i sogni di un mondo in bilico fra Otto e Novecento. L’esposizione ripercorrerà le tappe fondamentali della carriera del pittore ferrarese attraverso la selezione di quaranta capolavori – alcuni dei quali mai esposti in pubblico – provenienti da prestigiose collezioni private italiane, privilegiando opere eseguite a Parigi tra il 1871 e il 1920 circa, il periodo della sua piena maturità creativa e stilistica.
FOTO
I ritratti femminili di Giovanni Boldini
Giovanni Boldini, Il cappellino nuovo (Ritratto di Lina Cavalieri), 1898 circa. Olio su tavola, 27 x 33 cm
COMMENTI
VEDI ANCHE











