Una Ricerca Corale sull'Architettura
La Mostra e? affiancata da 65 Partecipazioni nazionali negli storici Padiglioni ai Giardini, all’Arsenale e nel centro storico di Venezia.
Sono 10 i paesi presenti per la prima volta: Costa d’Avorio, Costa Rica, Repubblica Dominicana, Emirati Arabi Uniti, Indonesia, Kenya, Marocco, Mozambico, Nuova Zelanda e Turchia.
Il Padiglione Italia in Arsenale, organizzato dal Ministero per i Beni e le Attivita? Culturali con la PaBAAC - Direzione Generale per il paesaggio, le belle arti, l’architettura e l’arte contemporanee - e? curato quest’anno da Cino Zucchi con una mostra dal titolo Innesti/grafting.
Sono 22 gli Eventi Collaterali ufficiali ammessi dal direttore e promossi da enti e istituzioni internazionali, che allestiscono le loro mostre e le loro iniziative in vari luoghi della citta?.
 

FOTO


Fundamentals: a Venezia la Biennale di Architettura 2014

OMA in collaboration with Swarovski. Luminaire. 14.Mostra Internazionale di Architettura, Fundamentals, la Biennale di Venezia. Photo By © Gilbert McCarragher
OMA in collaboration with Swarovski. Luminaire. 14.Mostra Internazionale di Architettura, Fundamentals, la Biennale di Venezia. Photo By © Gilbert McCarragher
   
 
  • Padiglione Italia. Arsenale 2010. Photo: Giulio Squillacciotti. Courtesy: la Biennale di Venezia
  • 14. Mostra Internazionale di Architettura, Fundamentals, la Biennale di Venezia. MONDITALIA. Photo Giorgio Zucchiatti. Courtesy la Biennale di Venezia
  • Bas Princen. The Room of Peace (Siena). 14.Mostra Internazionale di Architettura, Fundamentals, la Biennale di Venezia. Photo By Francesco Galli. Courtesy la Biennale di Venezia
  • Lucia Allais, MOS. Legible Pompeii. 14.Mostra Internazionale di Architettura, Fundamentals, la Biennale di Venezia. Photo By Francesco Galli. Courtesy la Biennale di Venezia
  • 14. Mostra Internazionale di Architettura, Fundamentals, la Biennale di Venezia . Central Pavilion/ Padiglione Centrale. Window. Brooking National Collection. Photo By Francesco Galli. Courtesy la Biennale di Venezia
  • 14.Mostra Internazionale di Architettura, Fundamentals, la Biennale di Venezia. Central Pavilion/ Padiglione Centrale, Elements of Architecture. Eelevator. Photo By Francesco Galli. Courtesy la Biennale di Venezia
  • 14.Mostra Internazionale di Architettura, Fundamentals, la Biennale di Venezia. Central Pavilion/ Padiglione Centrale, Elements of Architecture. Balcony. Photo By Francesco Galli Courtesy la Biennale di Venezia
  • OMA in collaboration with Swarovski. Luminaire. 14.Mostra Internazionale di Architettura, Fundamentals, la Biennale di Venezia. Photo By © Gilbert McCarragher
   

COMMENTI

VEDI ANCHE


Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio foto | Ferrara | Palazzo dei Diamanti | Dal 22 marzo al 20 luglio 2025 Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio In mostra a Ferrara le opere di due grandi Maestri della Belle Époque in un incontro inedito che rievoca le seducenti atmosfere della Parigi di fin de siècle.   Le Meraviglie di Joel Meyerowitz foto | Brescia | Museo di Santa Giulia | Fino al 24 agosto 2025 Le Meraviglie di Joel Meyerowitz Viaggio negli archivi della memoria di un grande della fotografia americana: Joel Meyerowitz   Tiziano, un secolo di capolavori foto | Tiziano Tiziano, un secolo di capolavori Le mille sfumature del Cinquecento nei capolavori di Tiziano.   Nessuno Tocchi Oliviero foto | Una raccolta degli scatti più famosi del grande fotografo italiano Nessuno Tocchi Oliviero Vulcanico e irriverente, Oliviero Toscani è morto il 13 gennaio 2025. Una galleria immagini per celebrarne l’avventurosa carriera, tra icone di un’epoca e immagini da riscoprire.   Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo foto | Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco | Dal 30 novembre 2024 al 30 marzo 2025 Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo Da Roma a Cuneo, una selezione unica di capolavori celebra la trasformazione artistica del paesaggio urbano settecentesco.   Anni '60: un decennio d'oro a Milano foto | Lecco | Palazzo delle Paure | Dal 13 luglio al 24 novembre 2024 Anni '60: un decennio d'oro a Milano A Palazzo delle Paure di Lecco una mostra racconta un memorabile decennio in cui la città di Milano fu protagonista indiscussa della scena culturale internazionale.   La fotografia è la nostra storia foto | Brescia | Mo.Ca. – Centro per le Nuove Culture | Fino al 27 agosto 2024 La fotografia è la nostra storia In mostra con Brescia Photo Festival l'indicibilità della storia contemporanea attraverso lo sguardo di Maurizio Galimberti.   Paris 1924: Sport, Arte e Corpo foto | Al Fitzwilliam Museum di Cambridge Paris 1924: Sport, Arte e Corpo Una mostra dedicata alle Olimpiadi del 24 al Fitzwilliam Museum di Cambridge   L'arte della luce: Luce per l'arte foto | Con Rimani i luoghi d'arte risplendono di nuova luce L'arte della luce: Luce per l'arte Da Napoli a Torino, da Firenze a Venezia, da Tintoretto a Canova, la luce su misura per i capolavori dell'arte italiana è firmata Rimani.   Tiziano, un secolo di capolavori foto | Tiziano Tiziano, un secolo di capolavori Le mille sfumature del Cinquecento nei capolavori di Tiziano.   Preraffaelliti. Rinascimento moderno foto | Forlì | Museo Civico San Domenico | Fino al 30 giugno 2024 Preraffaelliti. Rinascimento moderno A Forlì, i Preraffaelliti incontrano i grandi Maestri del Rinascimento italiano.   Dalla realtà all’astrazione foto | Brescia | Museo di Santa Giulia Dalla realtà all’astrazione In mostra a Brescia la poetica di Franco Fontana, pioniere della fotografia.