Patrizia Simonetti. Luci e Ombre

Patrizia Simonetti. Luci e Ombre
Dal 01 Settembre 2015 al 06 Settembre 2015
Roma
Luogo: Galleria Il Laboratorio
Indirizzo: via del Moro 49
Orari: 16,30-22,00
Costo del biglietto: ingresso gratuito
E-Mail info: simluna2009@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.patriziasimonetti.com
La galleria “Il Laboratorio” in Via del Moro, 49 a Roma ospiterà dall’1 al 6 settembre le opere dell'artista Patrizia Simonetti.
La Mostra dal titolo “Luci e Ombre” presenta una serie di dipinti su tela e su carta che mettono in risalto la libertà espressiva del colore e del segno, che contraddistinguono, l’originalità dell’Artista.
Accanto ad accesi cromatismi di alcune sue opere, trova spazio la sua recente ricerca che prende spunto dal buio, dal colore nero che irraggia negli ampi spazi bianchi.
Queste ultime opere fanno parte di una serie dedicata a “Oltre la notte” e rappresentano il bisogno profondo dell’artista di dar voce a quanto stiamo vivendo, come disagio e sofferenza, nell’andare Oltre il buio della nostra vita.
Il titolo della mostra “Luci e Ombre” ci parla, dunque, del vuoto, del caos, del buio ma anche del suo opposto, simbolo di luce, elemento fondamentale della creazione e della spiritualità.
La Mostra dal titolo “Luci e Ombre” presenta una serie di dipinti su tela e su carta che mettono in risalto la libertà espressiva del colore e del segno, che contraddistinguono, l’originalità dell’Artista.
Accanto ad accesi cromatismi di alcune sue opere, trova spazio la sua recente ricerca che prende spunto dal buio, dal colore nero che irraggia negli ampi spazi bianchi.
Queste ultime opere fanno parte di una serie dedicata a “Oltre la notte” e rappresentano il bisogno profondo dell’artista di dar voce a quanto stiamo vivendo, come disagio e sofferenza, nell’andare Oltre il buio della nostra vita.
Il titolo della mostra “Luci e Ombre” ci parla, dunque, del vuoto, del caos, del buio ma anche del suo opposto, simbolo di luce, elemento fondamentale della creazione e della spiritualità.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 10 aprile 2025 al 06 gennaio 2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia
Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
-
Dal 11 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna
Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
-
Dal 12 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Trento | Castello del Buonconsiglio
Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano
-
Dal 12 aprile 2025 al 21 settembre 2024 Rovereto | Mart Rovereto
Sebastião Salgado. Ghiacciai
-
Dal 05 aprile 2025 al 13 luglio 2025 Treviso | Museo Civico di Santa Caterina
Maddalena e la Croce. Amore Sublime
-
Dal 04 aprile 2025 al 27 luglio 2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia
Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione