Only Sheets on the Wall

Only Sheets on the Wall
Dal 11 Giugno 2020 al 11 Luglio 2020
Marino | Roma
Luogo: Museo Civico Umberto Mastroianni
Indirizzo: piazza Matteotti 13
Curatori: Michela Becchis
Costo del biglietto: ingresso gratuito
E-Mail info: 4hands.pironeangeli@gmail.com
Riapre al grande pubblico l’11 giugno alle ore 19 il Museo Umberto Mastroianni con la mostra: Only Sheets on the Wall di 4Hands, progetto a quattro mani di Monica Pirone e Sergio Angeli, con la partecipazione di Elina Chauvet..
”Due mani, quattro mani, sei mani. Una sorta di filastrocca per bambini è invece una pista, divenuta tela, dove due artisti poi divenuti tre costruiscono un mondo, un pezzo di condivisa biografia. Pirone e Angeli fanno nascere il progetto originario da un confronto tra i loro modi di fare arte, cercando una traccia che possa connettere e fondere insieme due mondi diversi. “Mettere in gioco se stessi e cercare una mediazione con un altro artista, trovare un linguaggio che sia davvero rappresentativo di due identità distinte, di due stili diversi, di due anime differenti, con sincerità e con spessore, può diventare rischioso, difficile.” dice Monica Pirone. Il lavoro dei due artisti rappresenta in effetti un rischio; il pericolo, per nulla irrilevante nell’arte, di dover rinunciare a una parte di sé, della propria ricerca, del proprio stile. Ma Pirone e Angeli accantonano quel sentire di danno che c’è nella parola pericolo e trattengono la componente di esperimento, di prova ancorché rischiosa. E squadernano il loro progetto affinché possa entrare una terza artista, Elina Chauvet, un terzo mondo, una terza ricerca complicando ulteriormente quello che potrebbe essere il risultato finale... I tre artisti infatti danno forma a un lavoro che è il congiungersi di tre individualità assolutamente consapevoli che in questa parola è racchiuso un percorso, un farsi inesauribile che non può darsi mai compiuto una volta per tutte: i suoi risultati saranno soltanto il momentaneo consolidamento di un «equilibrio metastabile”.
( dal testo di Michela Becchis)
I due artisti hanno appena realizzato un lavoro di grandi dimensioni per il progetto “Arte a Scuola” visibile al Liceo Statale Francesco D’Assisi a Centocelle a Roma. Un opera a muro di circa 7x4metri dal titolo: “ The Power of Nature”, un lavoro che raffigura simbolicamente la forza della natura che si riappropria dele strade e del territorio privo della presenza dell'umanità intera costretta in casa a seguito del lockdown dovuto al Covid19.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 10 aprile 2025 al 06 gennaio 2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia
Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
-
Dal 11 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna
Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
-
Dal 12 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Trento | Castello del Buonconsiglio
Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano
-
Dal 12 aprile 2025 al 21 settembre 2024 Rovereto | Mart Rovereto
Sebastião Salgado. Ghiacciai
-
Dal 05 aprile 2025 al 13 luglio 2025 Treviso | Museo Civico di Santa Caterina
Maddalena e la Croce. Amore Sublime
-
Dal 04 aprile 2025 al 27 luglio 2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia
Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione