Diciassette

Illustrazione di Elisa Caroli
Dal 07 Giugno 2021 al 13 Giugno 2021
Bologna
Luogo: Dynamo Velostazione
Indirizzo: Via dell’Indipendenza 71/L
Orari: 24 ore su 24, 7 giorni su 7
Curatori: Guendalina Piselli
Enti promotori:
- crudo
- Comune di Bologna
- Regione Emilia Romagna
La mostra Diciassette nasce per indagare il tema del campo profughi inteso come spazio urbano peculiare, ideato e costruito come centro transitorio, ma di fatto destinato a durare. Il titolo della mostra, e dell’omonima pubblicazione, fa infatti riferimento alla vita media in anni di un campo.
Nell'intento di escludere dalla riflessione un certo patetismo nel quale troppo spesso cade la questione della migrazione, sette tra illustratori e illustratrici (Isabella Bersellini, Marco Brancato, Elisa Caroli, Andrea Chronopoulos, Alessandro Cripsta, Federico Manzone, Davide Bart Salvemini) hanno dato forma visiva ad alcune conversazioni tra profughi e volontari avvenute nel campo di Calais, in Francia.
Le sette illustrazioni realizzate in formato 70x100 saranno visibili 24 ore su 24, 7 giorni su 7, attraverso le tre vetrine di via dell’Indipendenza, oggi parte degli spazi di Dynamo Velostazione. Uno spazio fruibile sempre e gratuitamente scelto per portare la riflessione socio-culturale al centro del dibattito pubblico.
Diciassette vuole essere un racconto visivo capace di trasmettere universalmente un'esperienza e di lasciare all'osservatore possibilità di immaginazione e riflessione. È in questo ulteriore spazio che si inserisce l’omonima pubblicazione il cui contributo non vuole essere didascalico, ma un ulteriore livello di approfondimento e di sviluppo di un discorso attorno all'idea di campo come centro di aggregazione urbana e comunitaria. Il progetto editoriale, in formato tabloid con i contributi di Daniele Bonaiuti, Sara Manisera, Giovanni Tateo, Giulia Buffoli e Matteo Vianello, è acquistabile tramite il bookshop di Fruit Exhibition (www.crudotdb.com/bookshop). Sugli stessi canali sarà possibile, a mostra conclusa, acquistare le stampe originali.
Nell'intento di escludere dalla riflessione un certo patetismo nel quale troppo spesso cade la questione della migrazione, sette tra illustratori e illustratrici (Isabella Bersellini, Marco Brancato, Elisa Caroli, Andrea Chronopoulos, Alessandro Cripsta, Federico Manzone, Davide Bart Salvemini) hanno dato forma visiva ad alcune conversazioni tra profughi e volontari avvenute nel campo di Calais, in Francia.
Le sette illustrazioni realizzate in formato 70x100 saranno visibili 24 ore su 24, 7 giorni su 7, attraverso le tre vetrine di via dell’Indipendenza, oggi parte degli spazi di Dynamo Velostazione. Uno spazio fruibile sempre e gratuitamente scelto per portare la riflessione socio-culturale al centro del dibattito pubblico.
Diciassette vuole essere un racconto visivo capace di trasmettere universalmente un'esperienza e di lasciare all'osservatore possibilità di immaginazione e riflessione. È in questo ulteriore spazio che si inserisce l’omonima pubblicazione il cui contributo non vuole essere didascalico, ma un ulteriore livello di approfondimento e di sviluppo di un discorso attorno all'idea di campo come centro di aggregazione urbana e comunitaria. Il progetto editoriale, in formato tabloid con i contributi di Daniele Bonaiuti, Sara Manisera, Giovanni Tateo, Giulia Buffoli e Matteo Vianello, è acquistabile tramite il bookshop di Fruit Exhibition (www.crudotdb.com/bookshop). Sugli stessi canali sarà possibile, a mostra conclusa, acquistare le stampe originali.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
giampaolo romagnosi ·
fatima abbadi ·
davide scapin ·
ferdinando fasolo ·
das dispositivo arti sperimentali ·
dynamo velostazione
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970