Nato nella piccola cittadina di Alessano (LE) da Mastro Tarquinio e Margherita Renna, B. proveniva da una famiglia di scultori, nella quale si formò, e grazie alla quale, poté dunque partecipare alla realizzazione di importanti cantieri sia a Lecce sia nella provincia. Dodici statue di apostoli, aggiornate ai modi aggraziati della plastica figurativa barocca, ornano i pilastri della chiesa di San Matteo a Lecce (1667). Molte delle sue opere si trovano nella provincia: gli altari nella parrocchiale di Ortelle (1668); l'abside del Duomo di Manduria, di datazione incerta, i tre fastosi altari della cattedrale di Nardò (1668) e ancora gli altari della parrocchiale di Carpignano Salentino, eseguiti nel 1670 e noti come l'ultima opera dell'artista.
Notizie dal Web
Vedi Anche

Caravaggio
Caravaggio 29/09/1571 · Porto Ercole 18/07/1610
Pieter Paul Rubens
Siegen 28/06/1577 · Anversa 30/05/1640
Il Baciccio
Genova 08/05/1639 · Roma 02/04/1709
Evaristo Baschenis
Bergamo 07/12/1617 · Bergamo 16/03/1677