Compie l’apprendistato presso Jan Joest, ma nel 1507 si trasferisce a Bruges dove approfondisce la lezione di Memling e David riconoscibile nei suoi dipinti giovanili. L’impronta cartteristica della scuola di Bruges è visibile ancora nel Trittico della Morte di Maria (1515, Colonia) commissionatogli da un membro della corte dell’Imperatore Massimiliano I. Dal 1511 è accolto nella Gilda di Anversa, dove diventa il principale interprete del manierismo cittadino, caratterizzato da un accentuato linearismo, dalla resa dettagliata dei particolari e dallo spazio quasi soffocato di figure. Tra il 1525 e il 1527 è ipotizzabile un suo viaggio in Italia, a Milano e a Genova. Qui lascia numerose opere da cui traspare una conoscenza approfondita dei modi leonardeschi, che contribuisce ad importare nelle Fiandre. Tra il 1529 e il 1535 è chiamato a lavorare alla corte di Francesco I di cui realizza il ritratto conservato a Philadelphia. Torna quindi ad Anversa dove dirige fino alla morte una prolifica bottega.
See Also
![Caravaggio Caravaggio](http://www.arte.it/foto/138x138/c2/12-Caravaggio_Bacchino_malato-786690.jpg)
Caravaggio
Caravaggio 29/09/1571 · Porto Ercole 18/07/1610![Benvenuto Cellini Benvenuto Cellini](http://www.arte.it/foto/138x138/ed/98-CELLINI.jpg)
Benvenuto Cellini
Florence 03/11/1500 · Florence 13/02/1571![Orazio Gentileschi Orazio Gentileschi](http://www.arte.it/foto/138x138/d9/274-1235380825119_7_orazio_gentileschi_david_con_la_testa_di_golia.jpg)
Orazio Gentileschi
Pisa 09/10/1563 · London 1639![Parmigianino Parmigianino](http://www.arte.it/foto/138x138/ce/183-parmigianino.jpg)
Parmigianino
Parma 11/01/1503 · Casalmaggiore 24/08/1540![Giambologna Giambologna](http://www.arte.it/foto/138x138/03/195-Giambologna.jpg)