
Roma, 1961 - Vive e lavora a Roma | Lost and Found Studio - Via Arimondi, 3
Angelo Cricchi

Angelo Cricchi, The River project – Amazonas – The family, 1997 | Courtesy of Angelo Cricchi
Angelo Cricchi nasce a Roma nel 1961. Dopo una lunga carriera da atleta professionista, la vita e la passione lo portano ad esplorare i territori della moda e dell’arte contemporanea, in un continuo andirivieni tra i due mondi, che ne ha tracciato negli anni la naturale dimensione professionale. Stimato tra i più originali fotografi di moda italiani, ha realizzato importanti campagne pubblicitarie per nomi come Gucci, Kenzo, Miss Sixty, Max Mara, Byblos ed Antonio Marras, mentre collabora con riviste italiane ed internazionali tra cui D di Repubblica, Rolling Stones ed Elle Italia, Francia e Giappone.
Nel 1997 ha dato vita, con Susanna Ferrante, a Lost&Found, fucina culturale attiva in tutti i campi della fotografia, dalla campagna pubblicitaria al ritratto, al servizio fotografico, approdando anche al video e al cortometraggio.
I suoi lavori sono stati esposti in musei ed istituzioni private in Italia, Olanda, Francia e Austria. Tra i progetti fotografici più importanti: I fiori dell’Atlis, ritratti di atleti olimpionici; Ignoto a me stesso, ritratti di artisti; Il mio cuore messo a nudo, nudi femminili con piccoli difetti; The River, immagini dai grandi fiumi del mondo.
Da qualche anno la sua ricerca si è indirizzata verso lo studio e la messa in scena dell’iconografia femminile dalla nascita della fotografia ad oggi, il cui risultato sono i due lavori paralleli di Gloomy Sunday, presentato al MAK a Vienna nel 2009, 50 ritratti immaginari di donne suicide colte nell’attimo fatale dell’ultimo respiro, e Misty Beethoven Erotic Parade, 30 scatti che ripercorrono la storia dell’erotismo e del desiderio. L’immaginario collettivo “messo in scena” attraverso Eros e Thanatos.
Tra le personali più recenti si ricordano:
2009, Gloomy Sunday, MAK (Museo Arte Applicata), Vienna
2010, Tears of Eros, Officine fotografiche, Milano, a cura di Valeria Ribaldi
2011, Misty Beethoven Erotic Parade, Mondo Bizzarro Gallery, Roma, a cura di Valeria Ribaldi
2011, Profilo d’acqua, Doozo Gallery , Roma,a cura di Stella Gallas e Cristina Nisticò
2012, Le perle sono vere, Castello di Rivara, Torino, a cura di Simona Cresci
2012, Entropia, Rossmut Gallery, Roma , a cura di Angelo Cricchi & Simona Lianza
2012, Blue K, Rossmut Gallery, Roma , con Piero Pizzicannella, regia performance video e foto di Angelo Cricchi
2013, Ritratti immaginari, Pho_To Progetti per la fotografia presenta i ritratti immaginari di Angelo Cricchi al Milan Image Art Fair 2013 al SuperStudio Più di Milano
2015, MUSA, Angelo Cricchi, Galleria Giacomo Guidi, 9 luglio 2015, Roma
2017, Contemporary Cluster #3 [TRIPTYCH], Roma, Angelo Cricchi con Mustafa Sabbagh e Matteo Basilé
2018, MUSA, Corso 281 Art Gallery Luxury Suites, Roma
Nel gennaio 2018 è primo classificato nelle graduatorie del bando indetto dalla Regione Lazio Arte sui Cammini con il progetto Three Gates of In-Perfection, con gli artisti Davide Dormino, Giancarlo Neri, Goldschmied& Chiari.
Ad oggi Angelo Cricchi è creative director del magazine FLEWID-the book, e direttore del Fashion Dpt. presso l’Istituto Superiore di Fotografia e Comunicazione Integrata di Roma.
Sito ufficiale:
www.angelocricchi.com
Nel 1997 ha dato vita, con Susanna Ferrante, a Lost&Found, fucina culturale attiva in tutti i campi della fotografia, dalla campagna pubblicitaria al ritratto, al servizio fotografico, approdando anche al video e al cortometraggio.
I suoi lavori sono stati esposti in musei ed istituzioni private in Italia, Olanda, Francia e Austria. Tra i progetti fotografici più importanti: I fiori dell’Atlis, ritratti di atleti olimpionici; Ignoto a me stesso, ritratti di artisti; Il mio cuore messo a nudo, nudi femminili con piccoli difetti; The River, immagini dai grandi fiumi del mondo.
Da qualche anno la sua ricerca si è indirizzata verso lo studio e la messa in scena dell’iconografia femminile dalla nascita della fotografia ad oggi, il cui risultato sono i due lavori paralleli di Gloomy Sunday, presentato al MAK a Vienna nel 2009, 50 ritratti immaginari di donne suicide colte nell’attimo fatale dell’ultimo respiro, e Misty Beethoven Erotic Parade, 30 scatti che ripercorrono la storia dell’erotismo e del desiderio. L’immaginario collettivo “messo in scena” attraverso Eros e Thanatos.
Tra le personali più recenti si ricordano:
2009, Gloomy Sunday, MAK (Museo Arte Applicata), Vienna
2010, Tears of Eros, Officine fotografiche, Milano, a cura di Valeria Ribaldi
2011, Misty Beethoven Erotic Parade, Mondo Bizzarro Gallery, Roma, a cura di Valeria Ribaldi
2011, Profilo d’acqua, Doozo Gallery , Roma,a cura di Stella Gallas e Cristina Nisticò
2012, Le perle sono vere, Castello di Rivara, Torino, a cura di Simona Cresci
2012, Entropia, Rossmut Gallery, Roma , a cura di Angelo Cricchi & Simona Lianza
2012, Blue K, Rossmut Gallery, Roma , con Piero Pizzicannella, regia performance video e foto di Angelo Cricchi
2013, Ritratti immaginari, Pho_To Progetti per la fotografia presenta i ritratti immaginari di Angelo Cricchi al Milan Image Art Fair 2013 al SuperStudio Più di Milano
2015, MUSA, Angelo Cricchi, Galleria Giacomo Guidi, 9 luglio 2015, Roma
2017, Contemporary Cluster #3 [TRIPTYCH], Roma, Angelo Cricchi con Mustafa Sabbagh e Matteo Basilé
2018, MUSA, Corso 281 Art Gallery Luxury Suites, Roma
Nel gennaio 2018 è primo classificato nelle graduatorie del bando indetto dalla Regione Lazio Arte sui Cammini con il progetto Three Gates of In-Perfection, con gli artisti Davide Dormino, Giancarlo Neri, Goldschmied& Chiari.
Ad oggi Angelo Cricchi è creative director del magazine FLEWID-the book, e direttore del Fashion Dpt. presso l’Istituto Superiore di Fotografia e Comunicazione Integrata di Roma.
Sito ufficiale:
www.angelocricchi.com

Goldschmied & Chiari
Biografia
Giancarlo Neri
Biografia
Davide Dormino
Biografia
Angelo Cricchi
BiografiaNotizie

L’Arte sui Cammini, primo passo per un grande museo a cielo aperto di arte contemporanea

Sulla Francigena archeologia e arte contemporanea in connessione con 3 Gates of In-perfection

Bartolomeo Pietromarchi: come rinascono le Vie Francigene

CONNESSIONE: una panchina come luogo di meditazione per il duo Goldschmied&Chiari

L’ATLANTE di Dormino, lente di ingradimento sulla via Francigena

Il Dialogo Infinito di Giancarlo Neri tra camminatori e animali

- 1 a Three Gates of In-Perfection: la parola ad Angelo Cricchi

Land Art sulla Via Francigena – Parla il curatore e artista Angelo Cricchi

Dialogo Infinito: sulla Via Francigena l’arte di Giancarlo Neri

Goldschmied & Chiari: lungo la Francigena il nostro invito alla relazione e alla ricerca spirituale

Davide Dormino: vi racconto il mio Atlante, la monumentale vertebra lungo la via Francigena

A Open House Roma il nuovo progetto di Angelo Cricchi, Three Gates of In-Perfection

ARTE.it presenta Three Gates of In-Perfection
FOTO
MOSTRE
-
DAL 28/01/2020 AL 28/01/2020 Roma | MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Arte sui Cammini - 7 progetti per la valorizzazione dei Cammini della Spiritualità
-
DAL 12/10/2019 AL 31/12/2019 Campagnano di Roma | Santuario di Santa Maria del Sorbo
Epilogo
-
DAL 12/10/2019 AL 12/10/2019 Formello | Valle del Sorbo
Three Gates of IN-Perfection
-
DAL 12/05/2018 AL 13/05/2018 Roma | Lost and Found Studio
Open House Roma 2018 al Lost and Found Studio
PUNTI DI INTERESSE