La camminata sarà inclusa nel circuito delle visite guidate
La via Alessandrina riapre dopo sette anni di blocco

Via Alessandrina, Roma
L.S.
28/10/2013
Roma - Dopo sette anni di blocco, il Comune di Roma riapre la via Alessandrina. La passeggiata che costeggia gli scavi dei Fori Imperiali e dei Mercati di Traiano, fu realizzata nella seconda metà del Cinquecento e offre una prospettiva sugli scavi di straordinaria bellezza.
L’opera di restyling che ha interessato il percorso restituisce ai visitatori una camminata sottratta all’abbandono attraverso una regolarizzazione del piano stradale con sanpietrini e ghiaia, il posizionamento di panchine, cestini in ghisa, lampioni e la dotazione di 12 pannelli informativi, oltre all’inclusione della passerella nel nuovo circuito delle visite guidate che inaugureranno domani. Tutte operazioni in linea con il più ampio piano di costruzione del parco archeologico che la giunta presieduta da Ignazio Marino sta portando avanti insieme alla pedonalizzazione dell’area circostante il Colosseo.
L’opera di restyling che ha interessato il percorso restituisce ai visitatori una camminata sottratta all’abbandono attraverso una regolarizzazione del piano stradale con sanpietrini e ghiaia, il posizionamento di panchine, cestini in ghisa, lampioni e la dotazione di 12 pannelli informativi, oltre all’inclusione della passerella nel nuovo circuito delle visite guidate che inaugureranno domani. Tutte operazioni in linea con il più ampio piano di costruzione del parco archeologico che la giunta presieduta da Ignazio Marino sta portando avanti insieme alla pedonalizzazione dell’area circostante il Colosseo.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Il complesso del '500 a un passo dal Colosseo torna a essere fruibile
A Roma Villa Silvestri Rivaldi riapre i battenti
-
Roma | Fino al 27 luglio al Museo Storico della Fanteria
Dai Chupa Chups ai profumi, un insolito Dalí in mostra a Roma
-
Roma | L’artista belga a Roma fino al 1° marzo
"Difendo la vulnerabilità di tutto ciò che è vivo". Parla Jan Fabre, in mostra alla Galleria Mucciaccia di Roma
-
Roma | Fino al 28 febbraio al Palazzo della Cancelleria
Giordania: alba del Cristianesimo. A Roma 90 reperti per un viaggio tra storia e fede
-
Dall’11 febbraio al 18 maggio a Villa Caffarelli
I capolavori della collezione Farnese riuniti in una grande mostra a Roma
-
Roma | A Roma dal 6 febbraio al 23 marzo
Italia al lavoro. Ottant'anni di passione e creatività in mostra al Palaexpo