Expo e dintorni
Inaugura a Milano il Refettorio Ambrosiano

Refettorio Ambrosiano
Ludovica Sanfelice
03/06/2015
Milano - Si realizza il progetto del Refettorio Ambrosiano che combina i concetti portati avanti da EXPO dando vita ad un luogo di eccellenza e solidarietà. Dentro il vecchio teatro abbandonato di Piazza Greco inaugurerà infatti il 4 giugno uno spazio che quotidianamente accoglierà per sfamarle 90 persone in difficoltà.
La struttura, che sarà gestita dalla Caritas, è stata completata con arredi firmati dai nomi più importanti del design contemporaneo come Michele De Lucchi, Aldo Cibic, Mario Bellini e Italo Rota, con lampade Artemide e sedie Kartell, e le pareti sono state decorate con opere d’arte di Enzo Cucchi, Carlo Benvenuto e Maurizio Nannucci. Il portale è stato realizzato su progetto di Mimmo Paladino, e Terry Dwan è l’autore del banco riservato alla distribuzione del pane. A completare l’allestimento: una scultura sviluppata intorno al tema dell’acqua da Gaetano Pesce.
Sul fronte culinario, a definire il livello della confezione, la collaborazione di Massimo Bottura, ideatore dell’intera iniziativa, che porterà a Milano chef stellati per creare dei menu con le eccedenze alimentari di Expo, a pranzo e a cena durante tutto il semestre.
Per approfondimenti:
Arte e carità per il refettorio Ambrosiano
La struttura, che sarà gestita dalla Caritas, è stata completata con arredi firmati dai nomi più importanti del design contemporaneo come Michele De Lucchi, Aldo Cibic, Mario Bellini e Italo Rota, con lampade Artemide e sedie Kartell, e le pareti sono state decorate con opere d’arte di Enzo Cucchi, Carlo Benvenuto e Maurizio Nannucci. Il portale è stato realizzato su progetto di Mimmo Paladino, e Terry Dwan è l’autore del banco riservato alla distribuzione del pane. A completare l’allestimento: una scultura sviluppata intorno al tema dell’acqua da Gaetano Pesce.
Sul fronte culinario, a definire il livello della confezione, la collaborazione di Massimo Bottura, ideatore dell’intera iniziativa, che porterà a Milano chef stellati per creare dei menu con le eccedenze alimentari di Expo, a pranzo e a cena durante tutto il semestre.
Per approfondimenti:
Arte e carità per il refettorio Ambrosiano
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Napoli | Archeologia e natura in due itinerari da esplorare
Inaugurato a Napoli il Parco delle Tombe di Virgilio e di Leopardi, giardino romantico tra storia e poesia
-
Firenze | Un’importante riapertura a Firenze
Nel tempio della scultura del Quattrocento: riapre il salone di Donatello del Museo del Bargello