Il sabato l'arte fa lo straordinario
Ritorna la terza edizione di Puglia Open Days
![](http://www.arte.it/foto/600x450/1e/24007-Lecce.jpg)
Il centro di Lecce
E. Bramati
04/07/2014
Lecce - Dal 5 luglio al 27 settembre 2014 i fine settimana pugliesi si animeranno nel nome dell'arte, con "Puglia Open Days".
Ogni sabato, per tutta l'estate, saranno organizzate visite guidate e aperture straordinarie, in lcuni casi anche serali (dalle 20 alle 23), che consentiranno a cittadini e turisti di ammirare il grande patrimonio artistico e culturale della regione.
Saranno più di 250 i beni culturali visitabili, con 68 borghi e centri storici, 60 basiliche, cattedrali, chiese e santuari, 45 musei e 5 ecomusei, 27 castelli, 17 palazzi storici, 19 aree archeologiche e 14 siti ipogei.
La manifestazione intende valorizzare e promuovere il grande patrimonio della Puglia, che include anche diversi siti iscritti nella lista del patrimonio Unesco: saranno accessibili infatti Castel del Monte, i Trulli di Alberobello e il Santuario di San Michele Arcangelo, parte del sito diffuso dei Longobardi in Italia.
Vai alla guida di Lecce
Ogni sabato, per tutta l'estate, saranno organizzate visite guidate e aperture straordinarie, in lcuni casi anche serali (dalle 20 alle 23), che consentiranno a cittadini e turisti di ammirare il grande patrimonio artistico e culturale della regione.
Saranno più di 250 i beni culturali visitabili, con 68 borghi e centri storici, 60 basiliche, cattedrali, chiese e santuari, 45 musei e 5 ecomusei, 27 castelli, 17 palazzi storici, 19 aree archeologiche e 14 siti ipogei.
La manifestazione intende valorizzare e promuovere il grande patrimonio della Puglia, che include anche diversi siti iscritti nella lista del patrimonio Unesco: saranno accessibili infatti Castel del Monte, i Trulli di Alberobello e il Santuario di San Michele Arcangelo, parte del sito diffuso dei Longobardi in Italia.
Vai alla guida di Lecce
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Al Museo Paul Klee dall'8 febbario al 22 giugno
L'ordine delle cose: Le Corbusier artista e architetto si racconta a Berna
-
Udine | Presentati il bilancio 2024 e oltre 100 nuovi appuntamenti
Aquileia 2025: un anno di eventi e progetti
-
Genova | Oltre 30 siti da visitare il 15 e 16 febbraio
Genova e Roma: per il Giubileo un’edizione speciale dei Rolli Days