Modena a Palazzo Santa Margherita
18/04/2009
“Il mondo è come un'installazione temporanea, strutture e infrastrutture, parte fondante del nostro senso di appartenenza e di identità, viste da lontano, come un grande plastico in scala: la città come alias di se stessa”. Olivo Barbieri
Dopo aver realizzato progetti fotografici e film in tutto il mondo, Olivo Barbieri dedica questa volta un progetto alla propria città, Modena.
La Galleria Civica di Modena ospita, infatti, la mostra OLIVO BARBIERI. site specific_MODENA 08 dal 17 maggio al 12 luglio 2009.
La mostra costituisce una nuova tappa del progetto site specific_, iniziato dall'artista nel 2004, un ciclo che ha coinvolto alcune tra le più grandi città mondiali, tra cui le italiane Roma e Torino, le straniere Montreal, Las Vegas, Los Angeles, Shangai, Amman, New York, ottenendo un grande successo di pubblico e di critica.
Il progetto consiste in una serie di fotografie di grande formato riprese da un elicottero insieme a video in HD e film in 35 millimetri. Le immagini sono realizzare con la tecnica della messa a fuoco selettiva, che ci restituisce un'immagine totalmente inedita dei luoghi, percepiti come modellini in scala; una pratica che caratterizza l’attività dell’artista negli ultimi anni.
Per site specific_MODENA 08, Barbieri, osservando i processi di trasformazione urbana della zona Tempio della città, ha realizzato un doppio filmato: da una parte una veduta aerea a colori di Modena, dall'altra una versione dello stesso video, trasformato fino a diventare un'espressione grafica, ritornata disegno, con semplici segni in bianco e nero; il primo più emotivo e narrativo, l'altro analitico e quasi teso a diventare una mappa in movimento.
Oltre a queste due visuali l’artista ci mostra trenta dittici, delle immagini fotografiche in cui si ingrandisce sempre di più un particolare fino a farci guardare dentro ai palazzi, sui tetti, nelle case, dal ragazzo affacciato al balcone, alle persone che camminano per strada. Il particolare si rivela e si stacca dal suo contesto per farsi protagonista di una storia a se stante.
La città che Barbieri ci descrive è un luogo fisico accuratamente delineato, ma anche lo spazio collettivo dove si intrecciano tante storie individuali.
OLIVO BARBIERI. site specific_MODENA 08
Galleria Civica di Modena, Palazzo Santa Margherita
Corso Canalgrande 103, Modena
17 maggio – 12 luglio 2009
Orari: da mercoledì a sabato 10:30 – 13:00; 16:00 – 19:30
Domenica e festivi 10:30 – 19:30
Lunedì e martedì chiuso
Ingresso libero
Dopo aver realizzato progetti fotografici e film in tutto il mondo, Olivo Barbieri dedica questa volta un progetto alla propria città, Modena.
La Galleria Civica di Modena ospita, infatti, la mostra OLIVO BARBIERI. site specific_MODENA 08 dal 17 maggio al 12 luglio 2009.
La mostra costituisce una nuova tappa del progetto site specific_, iniziato dall'artista nel 2004, un ciclo che ha coinvolto alcune tra le più grandi città mondiali, tra cui le italiane Roma e Torino, le straniere Montreal, Las Vegas, Los Angeles, Shangai, Amman, New York, ottenendo un grande successo di pubblico e di critica.
Il progetto consiste in una serie di fotografie di grande formato riprese da un elicottero insieme a video in HD e film in 35 millimetri. Le immagini sono realizzare con la tecnica della messa a fuoco selettiva, che ci restituisce un'immagine totalmente inedita dei luoghi, percepiti come modellini in scala; una pratica che caratterizza l’attività dell’artista negli ultimi anni.
Per site specific_MODENA 08, Barbieri, osservando i processi di trasformazione urbana della zona Tempio della città, ha realizzato un doppio filmato: da una parte una veduta aerea a colori di Modena, dall'altra una versione dello stesso video, trasformato fino a diventare un'espressione grafica, ritornata disegno, con semplici segni in bianco e nero; il primo più emotivo e narrativo, l'altro analitico e quasi teso a diventare una mappa in movimento.
Oltre a queste due visuali l’artista ci mostra trenta dittici, delle immagini fotografiche in cui si ingrandisce sempre di più un particolare fino a farci guardare dentro ai palazzi, sui tetti, nelle case, dal ragazzo affacciato al balcone, alle persone che camminano per strada. Il particolare si rivela e si stacca dal suo contesto per farsi protagonista di una storia a se stante.
La città che Barbieri ci descrive è un luogo fisico accuratamente delineato, ma anche lo spazio collettivo dove si intrecciano tante storie individuali.
OLIVO BARBIERI. site specific_MODENA 08
Galleria Civica di Modena, Palazzo Santa Margherita
Corso Canalgrande 103, Modena
17 maggio – 12 luglio 2009
Orari: da mercoledì a sabato 10:30 – 13:00; 16:00 – 19:30
Domenica e festivi 10:30 – 19:30
Lunedì e martedì chiuso
Ingresso libero
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | A Roma dal 6 febbraio al 23 marzo
Italia al lavoro. Ottant'anni di passione e creatività in mostra al Palaexpo
-
Mondo | Dall’8 marzo al 22 giugno
Ricomposti alla National Gallery i grandi polittici del Trecento senese
-
Mondo | In mostra fino al 12 maggio
Alle origini della pittura italiana. Dal Louvre un nuovo sguardo su Cimabue
-
Roma | Fino al 28 febbraio al Palazzo della Cancelleria
Giordania: alba del Cristianesimo. A Roma 90 reperti per un viaggio tra storia e fede
-
Roma | L’artista belga a Roma fino al 1° marzo
"Difendo la vulnerabilità di tutto ciò che è vivo". Parla Jan Fabre, in mostra alla Galleria Mucciaccia di Roma
-
Brescia | Dal 25 gennaio al 15 giugno a Palazzo Martinengo
Da Boldini a De Nittis, les Italiens de Paris incantano Brescia