Le opere finite all'asta sono state riconosciute e sequestrate
L’FBI restituisce un Tiepolo e un bronzo etrusco

La Redazione
26/02/2015
Le autorità statunitensi hanno annunciato la restituzione all’Italia di due opere d’arte trafugate: un antico bronzo etrusco raffigurante Ercole (V-IV secolo a.C.), scomparso dal Museo Archeologico Oliveirano di Pesaro nel 1964, e il dipinto “La Trinità in gloria appare a Papa Clemente”, attribuito a Giambattista Tiepolo, e rubato nella casa di un collezionista privato di Torino nel 1982.
La statuetta, passata attraverso diverse mani, è stata riconosciuta quando nel 2012 una casa d’aste di Manhattan l’ha messa in vendita. Più o meno la stessa sorte ha ricondotto a casa il dipinto, riapparso sul mercato nel 2014 quando Christie’s lo ha inserito nel catalogo degli Old Master.
L’operazione di recupero condotta dall’FBI con la collaborazione del Comando Carabinieri – Tutela Patrimonio Culturale del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo è stata così commentata dal vice procuratore Richard Zabel: “Per decenni, due pezzi significativi sono stati in fuga. Siamo orgogliosi di essere in grado di restituire questi capolavori di nuovo agli italiani”.
La statuetta, passata attraverso diverse mani, è stata riconosciuta quando nel 2012 una casa d’aste di Manhattan l’ha messa in vendita. Più o meno la stessa sorte ha ricondotto a casa il dipinto, riapparso sul mercato nel 2014 quando Christie’s lo ha inserito nel catalogo degli Old Master.
L’operazione di recupero condotta dall’FBI con la collaborazione del Comando Carabinieri – Tutela Patrimonio Culturale del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo è stata così commentata dal vice procuratore Richard Zabel: “Per decenni, due pezzi significativi sono stati in fuga. Siamo orgogliosi di essere in grado di restituire questi capolavori di nuovo agli italiani”.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Fino al 6 luglio
Dal mondo a Roma. A Palazzo Barberini Caravaggio superstar
-
Sabato 22 e domenica 23 marzo
Da Palazzo Farnese alla Torre Libeskind, 750 luoghi da scoprire con le Giornate FAI di primavera
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week