Coppia di creature protettrici della tomba

Creature mostruose in terracotta
10/09/2002
Foggiate a stampo in terracotta grigia con invetriatura sancai, ingobbio bianco e pigmenti, le due mostruose creature, risalenti alla prima metà del VIII secolo d.C. (dinastia Tang), rappresentano quella tipologia di “protettori della tomba” che serviva a cacciare gli spiriti maligni e ad assicurare la protezione del defunto. La cura dei dettagli e dei colori (sancai beige, verde, bianco e ambra scura) testimonia l’elevato grado di perfezione che l’architettura tombale, e la relativa decorazione interna, raggiunge nell’epoca imperiale delle dinastie.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Napoli | Archeologia e natura in due itinerari da esplorare
Inaugurato a Napoli il Parco delle Tombe di Virgilio e di Leopardi, giardino romantico tra storia e poesia
-
Firenze | Un’importante riapertura a Firenze
Nel tempio della scultura del Quattrocento: riapre il salone di Donatello del Museo del Bargello