Palazzo Vistarino di Pavia apre per la prima volta al pubblico con una mostra inedita su "Picasso e le sue passioni".
Dal teatro al circo, dalla tauromachia alla politica, e su tutte le grandi passioni, che dell’immaginario artistico di Pablo Picasso furono il cuore pulsante, il regno assoluto delle donne. Compagne e muse, da Dora Maar a Françoise Gilot, superate soltanto dall’autentica passione della vita dell'artista: quella per se stesso.

Per saperne di più:
- Picasso e le sue passioni
 

FOTO


Picasso appassionato

Pablo Picasso, Il Tricorno / Le Tricorne, 1920, 33 incisioni, Bulino e collotype,  Edizione: 250 esemplari editi da Paul Rosemberg e stampati dall’atelier Andrè Marty, Daniel Jacomet et Cie, Parigi, su carta Vidalon con filigrana “Ambroise Vollard”, 33 tavole (1 bulino e 32 collotype a colori) | Courtesy Palazzo Vistarino, Pavia 2016
Pablo Picasso, Il Tricorno / Le Tricorne, 1920, 33 incisioni, Bulino e collotype,  Edizione: 250 esemplari editi da Paul Rosemberg e stampati dall’atelier Andrè Marty, Daniel Jacomet et Cie, Parigi, su carta Vidalon con filigrana “Ambroise Vollard”, 33 tavole (1 bulino e 32 collotype a colori) | Courtesy Palazzo Vistarino, Pavia 2016

   
 
  • Pablo Picasso, Il Tricorno / Le Tricorne, 1920, 33 incisioni, Bulino e collotype,  Edizione: 250 esemplari editi da Paul Rosemberg e stampati dall’atelier Andrè Marty, Daniel Jacomet et Cie, Parigi, su carta Vidalon con filigrana “Ambroise Vollard”, 33 tavole (1 bulino e 32 collotype a colori) | Courtesy Palazzo Vistarino, Pavia 2016
  • Pablo Picasso, Vingt poemés de Góngora, 1958, 41 incisioni, Acquaforte e acquatinta allo zucchero, 37,5 x 27,5 cm, La serie fu pubblicata in 250 esemplari da Roger Lacourière a Parigi, 41 tavole (in 21 cornici) | Courtesy Palazzo Vistarino, Pavia 2016
  • Pablo Picasso, Autoritratto / Selfportrait, 1967, Gouache e inchiostro di china / Gouache and indian, 75 x 56,5 cm | Courtesy Palazzo Vistarino, Pavia 2016
  • Pablo Picasso, Testa di donna / Tête de famme, 1943, Olio su cartone intelato / Oil on canavas mounted on cardboard, 66 x 51 cm | Courtesy Palazzo Vistarino, Pavia 2016
  • Pablo Picasso, Tauromaquia, 1959, 27 opere, Acquatinta allo zucchero e puntasecca, 35,5 x 50 cm, 263 esemplari pubblicati a Parigi dall’atelier di Roger Lacourière, questa serie è appartenuta allo stampatore dell’opera ed è composta di 28 incisioni anziché delle solite 26, in quanto le tavole Picadores I e Picadores II furono riservate su testa dell’opera ed alle 12 suites su carta perlata Moli - Vell de Guarro | Courtesy Palazzo Vistarino,
  • Pablo Picasso, Taureau, marli aux feuilles, 1957, Piatto tondo argilla, decorazione ingobbi e inciso, 24,1 cm Ø | Courtesy Palazzo Vistarino, Pavia 2016
   

COMMENTI

VEDI ANCHE


Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio foto | Ferrara | Palazzo dei Diamanti | Dal 22 marzo al 20 luglio 2025 Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio In mostra a Ferrara le opere di due grandi Maestri della Belle Époque in un incontro inedito che rievoca le seducenti atmosfere della Parigi di fin de siècle.   Le Meraviglie di Joel Meyerowitz foto | Brescia | Museo di Santa Giulia | Fino al 24 agosto 2025 Le Meraviglie di Joel Meyerowitz Viaggio negli archivi della memoria di un grande della fotografia americana: Joel Meyerowitz   Tiziano, un secolo di capolavori foto | Tiziano Tiziano, un secolo di capolavori Le mille sfumature del Cinquecento nei capolavori di Tiziano.   Nessuno Tocchi Oliviero foto | Una raccolta degli scatti più famosi del grande fotografo italiano Nessuno Tocchi Oliviero Vulcanico e irriverente, Oliviero Toscani è morto il 13 gennaio 2025. Una galleria immagini per celebrarne l’avventurosa carriera, tra icone di un’epoca e immagini da riscoprire.   Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo foto | Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco | Dal 30 novembre 2024 al 30 marzo 2025 Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo Da Roma a Cuneo, una selezione unica di capolavori celebra la trasformazione artistica del paesaggio urbano settecentesco.   Anni '60: un decennio d'oro a Milano foto | Lecco | Palazzo delle Paure | Dal 13 luglio al 24 novembre 2024 Anni '60: un decennio d'oro a Milano A Palazzo delle Paure di Lecco una mostra racconta un memorabile decennio in cui la città di Milano fu protagonista indiscussa della scena culturale internazionale.   La fotografia è la nostra storia foto | Brescia | Mo.Ca. – Centro per le Nuove Culture | Fino al 27 agosto 2024 La fotografia è la nostra storia In mostra con Brescia Photo Festival l'indicibilità della storia contemporanea attraverso lo sguardo di Maurizio Galimberti.   Paris 1924: Sport, Arte e Corpo foto | Al Fitzwilliam Museum di Cambridge Paris 1924: Sport, Arte e Corpo Una mostra dedicata alle Olimpiadi del 24 al Fitzwilliam Museum di Cambridge   L'arte della luce: Luce per l'arte foto | Con Rimani i luoghi d'arte risplendono di nuova luce L'arte della luce: Luce per l'arte Da Napoli a Torino, da Firenze a Venezia, da Tintoretto a Canova, la luce su misura per i capolavori dell'arte italiana è firmata Rimani.   Tiziano, un secolo di capolavori foto | Tiziano Tiziano, un secolo di capolavori Le mille sfumature del Cinquecento nei capolavori di Tiziano.   Preraffaelliti. Rinascimento moderno foto | Forlì | Museo Civico San Domenico | Fino al 30 giugno 2024 Preraffaelliti. Rinascimento moderno A Forlì, i Preraffaelliti incontrano i grandi Maestri del Rinascimento italiano.   Dalla realtà all’astrazione foto | Brescia | Museo di Santa Giulia Dalla realtà all’astrazione In mostra a Brescia la poetica di Franco Fontana, pioniere della fotografia.