DamArs. La donna nell’arte

Museo d'Arte e Scienza, Milano
Dal 06 Marzo 2018 al 10 Marzo 2018
Milano
Luogo: Museo d'Arte e Scienza
Indirizzo: via Q. Sella 4
Orari: da lunedì a venerdì 10-18. Aperto ultimo sabato del mese 10-18 orario continuato (ad esclusione del mese di dicembre)
Telefono per informazioni: +39 02.72.02.24.88
E-Mail info: info@museoartescienza.com
Sito ufficiale: http://https://www.damars.info/
Dal 6 al 10 marzo 2018 – in occasione della Festa della Donna – le associazioni milanesi Art Space e Solidarum specializzate nell’organizzazione di eventi culturali e nei programmi di sostegno sociale presentano un’importante mostra collettiva chiamata “DamArs – la donna nell’arte” di artisti emergenti che esporranno opere incentrate sulla figura femminile: Donna come artista, Donna come musa, Donna come vittima.
La mostra si terrà nella prestigiosa sede del Museo d’Arte e Scienza di Milano, a pochi passi dal Castello Sforzesco, in via Q.Sella 4.
L’iniziativa potrà contare sulla partecipazione straordinaria di Vittorio Sgarbi e sarà dedicata alla Festa della Donna e, se da un lato canterà la bellezza femminile, dall’altra affronterà il problema della violenza. È prevista la partecipazione di 40 artisti internazionali.
La mostra si svolgerà in più giornate, ognuna delle quali dedicata alle varie tematiche sociali.
6 marzo – Presentazione dell’ultimo libro di Vincenzo Di Feo, esperto del bullismo cibernetico che ha portato alla ribalta il tema della vulnerabilità delle donne in internet. Evento su invito con partecipazione dei rappresentanti del Comune di Milano, della Regione Lombardia, della stampa. Cocktail.
7 marzo – Presentazione della mostra “DamArs – la donna nell’arte” alla stampa e premiazione dei migliori autori con la partecipazione straordinaria di Vittorio Sgarbi. Serata su invito. Cocktail.
8 marzo – Conferenza “La difesa dell’indifesa” dedicata al mondo delle organizzazioni di volontariato internazionali che si occupano delle donne straniere in difficoltà, con partecipazione di autorità consolari e della stampa. Cocktail.
9 marzo – Evento dedicato al progetto “The Dreamers” che metterà in evidenza le storie di successo e affermazione sociale dei
rappresentanti della comunità russofona in Italia. In programma anche workshop motivazionale a cura del life-coach di livello internazionale e una conferenza con la partecipazione degli imprenditori di successo. Cocktail.
Tenendo conto del prestigio dell’evento che coinvolgerà importanti personalità del mondo dell’arte, della politica, dell’imprenditoria e del volontariato internazionale, si creerà un’interessante occasione di avvicinamento dell’arte e del sociale.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 10 aprile 2025 al 06 gennaio 2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia
Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
-
Dal 11 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna
Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
-
Dal 12 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Trento | Castello del Buonconsiglio
Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano
-
Dal 12 aprile 2025 al 21 settembre 2024 Rovereto | Mart Rovereto
Sebastião Salgado. Ghiacciai
-
Dal 05 aprile 2025 al 13 luglio 2025 Treviso | Museo Civico di Santa Caterina
Maddalena e la Croce. Amore Sublime
-
Dal 04 aprile 2025 al 27 luglio 2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia
Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione