Noto ai più per essere stato il maestro di Caravaggio, è uno degli esponenti del tardo manierismo lombardo. Allievo a Venezia di Tiziano, ha fatto la sua comparsa sulla scena milanese con gli affreschi della controfacciata della chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore (1573). Dello stesso anno le tele con Storie dei Santi Paolo e Barnaba per la chiesa di San Barnaba, sempre a Milano. Risalgono a questo periodo anche la bella Pietà, oggi conservata in San Fedele e la Pentecoste, oggi nella basilica di Sant'Eufemia. Tra il 1578 e il 1582 esegue gli affreschi della Certosa di Garegnano. Tra le sue ultime opere le Storie di Sant'Antonio di Padova per la chiesa milanese di Sant'Angelo, la pala con la Madonna col Bambino nella parrocchiale di S. Maurizio a Bioggio (Canton Ticino) e la pala con Sant'Ambrogio tra i Santi Gervasio e Protasio (1592), un tempo nel Duomo di Milano e oggi conservata alla Pinacoteca Ambrosiana.
See Also
![Caravaggio Caravaggio](http://www.arte.it/foto/138x138/c2/12-Caravaggio_Bacchino_malato-786690.jpg)
Caravaggio
Caravaggio 29/09/1571 · Porto Ercole 18/07/1610![Benvenuto Cellini Benvenuto Cellini](http://www.arte.it/foto/138x138/ed/98-CELLINI.jpg)
Benvenuto Cellini
Florence 03/11/1500 · Florence 13/02/1571![Orazio Gentileschi Orazio Gentileschi](http://www.arte.it/foto/138x138/d9/274-1235380825119_7_orazio_gentileschi_david_con_la_testa_di_golia.jpg)
Orazio Gentileschi
Pisa 09/10/1563 · London 1639![Parmigianino Parmigianino](http://www.arte.it/foto/138x138/ce/183-parmigianino.jpg)
Parmigianino
Parma 11/01/1503 · Casalmaggiore 24/08/1540![Giambologna Giambologna](http://www.arte.it/foto/138x138/03/195-Giambologna.jpg)