Si formò a Firenze con Andrea del Sarto, tenendo ben presente l’arte di Michelangelo, al pari del suo amico Vasari. Nel 1531 giunse a Roma, dove ammirò la pittura di Raffaello e iniziò a lavorare per il cardinale Giovanni Salviati, nel cui palazzo si trasferì e affrescò le Storie di San Giovanni Battista. Dal suo mecenate prese anche il nome con cui fu sempre noto. Nel 1538 realizzò la Visitazione per l’Oratorio di San Giovanni Decollato e l’Annunciazione di San Francesco a Ripa. Fu a Venezia tra il 1539 e il 1541, dove affrescò la Sala di Psiche in Palazzo Grimani e probabilmente nel 1540 passò in Emilia, dove rimase influenzato dalle opere di Parmigianino. Negli anni seguenti a Firenze realizzò le Storie di Furio Camillo per la Sala dell’Udienza in Palazzo Vecchio (1544), diversi ritratti e cartoni per gli arazzi di Cosimo I de’ Medici. Tornò più volte a Roma, dove tra il 1548 e il 1563 lavorò nella Cappella del Pallio in Palazzo della Cancelleria, nella Sala dei Fasti in Palazzo Farnese, affrescò le Storie di David per Palazzo Sacchetti. Negli anni 1556-57 fu attivo anche in Francia. Salviati può essere considerato uno dei più grandi ritrattisti del ‘500
See Also
![Caravaggio Caravaggio](http://www.arte.it/foto/138x138/c2/12-Caravaggio_Bacchino_malato-786690.jpg)
Caravaggio
Caravaggio 29/09/1571 · Porto Ercole 18/07/1610![Benvenuto Cellini Benvenuto Cellini](http://www.arte.it/foto/138x138/ed/98-CELLINI.jpg)
Benvenuto Cellini
Florence 03/11/1500 · Florence 13/02/1571![Orazio Gentileschi Orazio Gentileschi](http://www.arte.it/foto/138x138/d9/274-1235380825119_7_orazio_gentileschi_david_con_la_testa_di_golia.jpg)
Orazio Gentileschi
Pisa 09/10/1563 · London 1639![Parmigianino Parmigianino](http://www.arte.it/foto/138x138/ce/183-parmigianino.jpg)
Parmigianino
Parma 11/01/1503 · Casalmaggiore 24/08/1540![Giambologna Giambologna](http://www.arte.it/foto/138x138/03/195-Giambologna.jpg)