Riceve una prima formazione nelle botteghe genovesi. A diciassette anni entra in convento come frate cappuccino, dove resterà per nove anni. L’attività più feconda a Genova la svolge fra il 1610 e il 1630, quando lavora, tra gli altri, per i Doria e i Centurione. E’ tra i primi artisti genovesi a cogliere il valore espressivo del colore e della sua consistenza materica nelle opere di Rubens e di Giulio Cesare Procaccini. Nel 1632 si rifugia a Venezia a causa di un duro scontro con l’ordine dei Cappuccini che lo accusa di esercizio illecito della professione di pittore. Nei dieci anni che trascorre a Venezia approfondisce la conoscenza della pirttura del Veronese; qui raggiunge il maggiore successo e ottiene numerose commissioni pubbliche, per assolvere alle quali apre anche una fiorente bottega.
See Also
![Caravaggio Caravaggio](http://www.arte.it/foto/138x138/c2/12-Caravaggio_Bacchino_malato-786690.jpg)
Caravaggio
Caravaggio 29/09/1571 · Porto Ercole 18/07/1610![Pieter Paul Rubens Pieter Paul Rubens](http://www.arte.it/foto/138x138/5f/76329-Self-portrait_by_Peter_Paul_Rubens.jpg)
Pieter Paul Rubens
Siegen 28/06/1577 · Anversa 30/05/1640![Il Baciccio Il Baciccio](http://www.arte.it/foto/138x138/07/119-asta68_110.jpg)
Il Baciccio
Genoa 08/05/1639 · Rome 02/04/1709![Evaristo Baschenis Evaristo Baschenis](http://www.arte.it/foto/138x138/da/120-BASCHENIS.jpg)
Evaristo Baschenis
Bergamo 07/12/1617 · Bergamo 16/03/1677![Gian Lorenzo Bernini Gian Lorenzo Bernini](http://www.arte.it/foto/138x138/c8/124-BERNINI.jpg)