Conosciuto per le sue sculture lignee, lo scultore genovese rinnova in chiave barocca l'arte del legno. Lavora quasi esclusivamente nella sua città natale dove ha una bottega rinomata per le sacre rappresentazioni, raffiguranti Madonne, santi, scene bibliche e statue da presepio, diffuse in chiese, oratori e santuari di tutta la Liguria ma anche della Spagna. Riesce a creare un efficace compromesso tra ispirazione aulica e gusto popolare. Produce anche casse e crocifissi da processione per le le potenti confraternite genovesi, le cosiddette Casacce. La sua opera riforma la scultura lignea, collegandola alla poetica della grande decorazione barocca contemporaneamente rappresentata da Filippo Parodi nel marmo e da Domenico Piola nella pittura.
See Also

Caravaggio
Caravaggio 29/09/1571 · Porto Ercole 18/07/1610
Pieter Paul Rubens
Siegen 28/06/1577 · Anversa 30/05/1640
Il Baciccio
Genoa 08/05/1639 · Rome 02/04/1709
Evaristo Baschenis
Bergamo 07/12/1617 · Bergamo 16/03/1677